Localizzata nella piana del Fucino è stata oggetto di scavi da parte di A.M. Radmilli. Ha restituito evidenze paleolitiche, mesolitiche e di età storica.
R. Grifoni Cremonesi e A.M. Radmilli (Università di Pisa) segnalano una ventina di manufatti in osso decorati, relativi a più livelli della cosiddetta facies abruzzese Bertoniano (fasi I-IV) dell'Epigravettiano finale, risalenti a circa 13.000 anni fa.